Sentiero Apprezzami l'Asino
Cosa vedere a Sapri

Sentiero Apprezzami l'Asino

Un cammino tra storia, leggende e panorami mozzafiato

Foto della struttura — immagine principale

Sentiero Apprezzami l'Asino

Il Sentiero Apprezzami l'Asino è un affascinante percorso escursionistico che si snoda lungo la costa tra Sapri, in Campania, e Maratea, in Basilicata. Il percorso inizia dal Porto di Sapri, proseguendo lungo una strada sterrata che costeggia il mare per circa 1,5 km. Si prosegue su un sentiero che attraversa la Torre di Capobianco, una delle antiche torri saracene di avvistamento. Il cammino conduce fino al Canale di Mezzanotte, al confine tra Campania e Basilicata, offrendo viste panoramiche sul Golfo di Policastro. Lungo il percorso, si può ammirare lo scoglio con la statua della Spigolatrice di Sapri, simbolo della celebre poesia di Luigi Mercantini.

Questo sentiero, un tempo fondamentale per gli scambi commerciali tra le due regioni, deve il suo nome a una leggenda locale: si racconta che, data la difficoltà del percorso, quando due asini si incontravano in tratti stretti, venivano valutati e, se necessario, uno veniva "apprezzato" e gettato in mare per permettere il passaggio dell'altro.
La lunghezza è di circa 10 km tra andata e ritorno. Il tempo di percorrenza è di circa 2 ore e 30 minuti.​ La difficoltà è media, poiché il sentiero presenta alcuni tratti ripidi e stretti.​