Piazza Vittorio Veneto
Cosa vedere a Sapri

Piazza Vittorio Veneto

La piazza della stazione e del Monumento ai Caduti

Piazza Vittorio Veneto, Sapri SA 84073
Foto della struttura — immagine principale

L’apertura del tratto Pisciotta–Praja (30 luglio 1894) integrò Sapri nei collegamenti nazionali, cambiando la scala dei flussi turistici e commerciali.

La piazza ha beneficiato di interventi di rinnovamento legati al contesto stazione-piazza (coordinamento RFI).

Snodo urbano davanti alla Stazione FS di Sapri, inaugurata il 30 luglio 1894 con l’apertura del tratto Pisciotta–Praja della Tirrenica Meridionale. La piazza ospita il Monumento ai Caduti (1925) con allegoria della Patria, attribuito a Gaetano Chiaromonte, ed è la porta d’accesso pedonale verso centro e lungomare.

Perché visitarlo

Per cogliere in un solo luogo il rapporto tra ferrovia e crescita urbana di Sapri e per ammirare il Monumento ai Caduti di Chiaromonte, testimonianza storico-artistica della memoria cittadina.

Come arrivare

Arrivo in treno: la piazza è davanti alla stazione. Dal lungomare: circa 5 minuti a piedi verso l’interno seguendo le indicazioni per la Stazione FS.

Consigli utili

  • Punto di partenza ideale per visitare centro e lungomare.
  • Fotografia: luce laterale mattino/pomeriggio per risaltare i volumi dell’allegoria della Patria.

Nei dintorni

  • Piazza San Giovanni.
  • Stazione Ferroviaria di Sapri.